Sintomi di vene varicose

Segni e sintomi di vene varicose sulle gambe

Il sistema circolatorio, come qualsiasi organo del corpo umano, ha bisogno di un allenamento costante e di mantenere un tono sano. Il cuore svolge la funzione della pompa nel corpo, ma nel tempo, soprattutto se il tono dell'apparato venoso è ridotto, è sempre più difficile svolgere la sua funzione.

Le valvole indebolite situate sulle pareti delle vene si fermano completamente e il sangue inizia a ristagnare nelle vene. Per questo motivo, si espandono ancora di più e si alzano, un cerchio gentile e vizioso.

I difetti del sistema venoso, di regola, sono osservati nella parte inferiore del corpo umano. Tale localizzazione è spiegata dall'influenza della gravità. È dalle estremità inferiori che è molto difficile "pompare" il sangue. Diversi gruppi della malattia si distinguono: l'espansione delle vene del bacino, le vene varicose sulle gambe e le vene varicose delle vene uterine.

I sintomi di ciascun gruppo sono completamente diversi. I cambiamenti possono essere osservati sia nelle vene superficiali che profonde dell'arto inferiore. Inoltre, nella fase primaria viene rilevato un danno ai vasi di superficie.

Ci sono una serie di fattori che suggeriscono vene varicose: i sintomi sulle gambe si gonfiano, una sensazione di "gravità" nelle gambe, scoppio, bruciando. Tutti questi sintomi uniscono una proprietà che consente di capire che si tratta di vene varicose: i sintomi in una fase iniziale di sviluppo scompaiono senza una traccia al mattino.

Le cause delle vene varicose

Quali sono le ragioni principali per cambiare le vene degli arti inferiori? Le vene varicose sono più acquisite che ereditarie. Sebbene ci siano famiglie in cui ogni generazione abbia sintomi di vene varicose delle estremità inferiori. Ma ancora non c'è consenso sulla predisposizione ereditaria.

A lungo termine in piedi sulle gambe provoca l'aspetto di vene varicose.

Come si manifestano le vene varicose sulle gambe

I principali fattori di rischio per questa malattia sono: obesità, caratteristiche del lavoro (spesso osservate nelle persone che devono sostenere a lungo durante la giornata lavorativa), sollevare pesi, indossare vasi di abbigliamento angusti e spremuti.

Se appartieni al gruppo di rischio, è necessario monitorare attentamente le condizioni e quando i primi sintomi delle vene varicose appaiono consultare immediatamente un medico.

Come notato sopra, la prima manifestazione della malattia può essere associata alla fatica serale nelle gambe. Questo accade perché al mattino passano tutte le manifestazioni spiacevoli. Una persona si sente riposata e non vede le ragioni della preoccupazione.

Sintomi di vene varicose delle estremità inferiori

È questo fatto che la ragione per decenni può fare una diagnosi di vene varicose delle estremità inferiori - è molto difficile riconoscere i sintomi nelle prime fasi. Guardiamoli in modo più dettagliato.

Dolore

Questo può essere assolutamente qualsiasi manifestazione da lieve disagio, a uno stato in cui è richiesto l'uso di antidolorifici. La natura del dolore può anche essere diversa: bruciore e dolori, che tirano dolori e convulsioni notturne, dolore durante la camminata o lungo l'intera lunghezza dei vasi.

Qualsiasi dolore alle gambe, non correlato alla lesione, dovrebbe farti pensare di non pensare alle vene varicose delle estremità inferiori con un sintomo del fatto che si tratti.

Inoltre, tra le manifestazioni dell'espansione varicosa, si può notare quanto segue:

  1. L'emergere dell'edema serale.
  2. L'aspetto di una sensazione di "gravità", che esplode nelle gambe.
  3. Un altro importante per l'espansione varicosa delle vene profonde delle estremità inferiori è un cambiamento nella pelle. La pelle diventa terreno, quindi si verificano punti di età, il che può aumentare e portare allo sviluppo di ulcere trofiche.
  4. Un modello di piccoli vasi sottocutanei si manifesta sulla pelle. Il motivo del suo verificarsi è lo stesso: le vene sono ampliate e più evidenti.
  5. Nelle fasi successive dello sviluppo della malattia, si possono osservare vene ampliate delle gambe e dei piedi con varie forme di estensioni. Questa è le vene varicose principali con un sintomo: il trattamento dovrebbe essere avviato immediatamente!

Fase di sviluppo

La manifestazione dei segni della malattia può essere divisa nella fase:

  1. Il primo stadio: i difetti cosmetici diventano evidenti.
  2. Il secondo palcoscenico - il disagio serale appare nelle gambe.
  3. Sembrano il terzo stadio: gonfiore, pigmentazione, senso di scoppio nelle gambe.
  4. Il quarto stadio - sorgono ulcere trofiche.

Avendo scoperto eventuali segni primari in te stesso, è necessario procedere immediatamente alle vene varicose delle vene, i sintomi stessi non scompariranno.

La malattia stessa non scomparirà. Se la malattia viene serrata, possono verificarsi gravi complicanze come tromboflebite, trombosi e sanguinamento venoso.

Possibili complicazioni

possibili complicanze delle vene varicose

La trombosi (sovrapposizione completa del canale venoso) e la tromboflebite (infiammazione della parete vena) si verificano improvvisamente e sono condizioni gravi, che (in una serie avversa di circostanze) possono portare alla perdita di arto.

Le vene varicose possono portare alla trombosi.

È caratterizzato il verificarsi di un dolore insopportabile acuto, può verificarsi un cambiamento nel colore della pelle (girare rosso o blu), si può osservare il suo dolore superficiale.

In una situazione di separazione di un trombo, l'intero organismo è già esposto al pericolo e, nel caso del tromboembolismo (blocco di un vaso sanguigno) polmonare o altri vasi vitali possono portare alla morte.

Il trattamento è prescritto dal medico. Se i primi sospetti compaiono sulle vene varicose delle estremità inferiori o del bacino, devi sicuramente chiedere aiuto.

Un flebologo qualificato prescriverà la corretta combinazione di farmaci, medicina tradizionale e fornirà anche le principali raccomandazioni per un cambiamento nello stile di vita. Dopotutto, è lui che è il fattore principale nello sviluppo della malattia.